Politiche e progetti europei
Titolo del corso: Il monitoraggio e la valutazione dei progetti
Lingua: Inglese e Italiano
Durata: 2 ore
Destinatari: Personale della IeFP e Project Manager
Obiettivo:
- Il presente corso ha lo scopo di fornire linee guida per una buona gestione ed un corretto processo di monitoraggio e valutazione dei progetti europei
Contenuto:
- Cos’è il monitoraggio e la valutazione
- Concetti e strumenti di base
- I passi fondamentali del M&V
- Elaborazione di un piano per la raccolta, la gestione e l’analisi dei dati
- Gestione delle informazioni e reporting
- Piano di risorse umane e finanziarie per il M&V
Metodologia:
- Lezioni teoriche
Materiale didattico:
- Presentazioni Power Point
Scarica qui i materiali del corso in Inglese e in Italiano
Titolo del corso: Un approccio sistemico alla pianificazione dei progetti
Lingua: Inglese
Durata: 30 ore
Destinatari: Responsabili di progetti europei (con esperienza)
Obiettivo:
Il corso ha lo scopo di
- Fornire l’identificazione di strumenti, tecniche e pratiche di successo e lo sviluppo di strategie di progetto in grado di avere un impatto a livello sistemico sui sistemi europei di istruzione e formazione professionale
- Co-progettare idee progettuali innovative e partenariati strategici volti a sviluppare una rete europea di Centri Salesiani di Eccellenza Professionale (CoVE), attivi nel campo dell’integrazione sociale e professionale dei cittadini di paesi terzi
Contenuto:
- Introduzione
- La gestione del ciclo del progetto
- Programmazione
- L’approccio sistemico
- Quadro logico e teoria del cambiamento
Metodologia:
- Lezioni teoriche + workshop
Materiale didattico:
- Presentazioni Power Point, documenti di approfondimento, link a siti web relativi all’argomento
Scarica qui i materiali del corso
Titolo del corso: Scrivere progetti di successo nel bando Erasmus+ 2021
Lingua: Spagnolo
Durata: 2 ore
Destinatari: Personale di scuole e centri di formazione professionale
Obiettivo:
- Informare sulle principali novità del programma Erasmus + per il 2021
- Offrire buone pratiche e consigli per la presentazione delle domande per l’istruzione scolastica e la formazione professionale.
Contenuto:
- Principali notizie sul programma Erasmus+ 2021 per l’Educazione Scolastica.
- Buone pratiche per candidarsi a progetti di Educazione Scolastica.
- Principali notizie sul programma Erasmus+ 2021 per la Formazione Professionale.
- Buone pratiche per candidarsi a progetti di Formazione Professionale.
- Domande
Metodologia:
- Lezioni teoriche + esercitazioni
Materiale didattico:
- Presentazioni Power Point, documenti di approfondimento, esempi di Application Form ed esercitazioni
Scarica qui i materiali del corso