
“La storia dei 30 cassetti”: un video-documentario su Don Bosco VET a Bruxelles
Un video di una scuola VET della rete DBOC – Partner del progetto DBWAVE dal Belgio
La scuola “Don Bosco” a Sint-Pieters-Woluwe, nella regione di Bruxelles-Capitale, è un modello di educazione salesiana nel cuore dell’Europa. L’istituto è situato in un vasto complesso che ospita anche la sede dell’Ispettoria “San Giovanni Berchmans” di Belgio Nord e Olanda (BEN), e offre formazione professionale ai giovani svantaggiati. Di recente la Conferenza Episcopale locale, per mano del regista Leo De Bock, ha realizzato un interessante documentario, in lingua originale e con sottotitoli in inglese, dal titolo “The Story of the 30 drawers” (La storia dei 30 cassetti) che illustra la realtà quotidiana di questo avamposto educativo, una vera missione salesiana tra le “periferie esistenziali” che sussistono anche nel cuore dei Paesi più avanzati.
Il film, di 48 minuti, delinea infatti i problemi di molti giovani nella capitale multiculturale del Belgio, che vengono accuditi e guidati in questa scuola professionale salesiana. La scuola è completamente nelle mani di laici di grande competenza e che condividono la missione salesiana, e che vogliono offrire – sulle orme di Don Bosco – un futuro ai giovani con meno opportunità.
Dalla comunità della sede ispettoriale, sono regolarmente presenti – e negli ultimi mesi anche con tutte le attenzioni anti-contagio di Covid-19 – alcuni salesiani, che si dedicano ad ascoltare i giovani e ad incoraggiare i laici. “Vi invito caldamente a prendere un momento per guardare questa immagine sbalorditiva dei giovani della nostra capitale” è infine il l’esortazione che don Wilfried Wambeke, Ispettore BEN, rivolge a tutti.
Il documentario è accessibile qui nella versione con i sottotitoli in inglese.