DBWAVE

 

DB WAVE – Don Bosco Web per una Formazione Professionale più accessibile e inclusiva in Europa. Il progetto promuove una risposta educativa per aumentare l’occupabilità e l’inclusione sociale dei giovani attraverso l’istruzione e la formazione professionale (IFP).

BACKGROUND:

Sebbene l’UE sia sulla buona strada per raggiungere gli obiettivi del 2020 in materia di istruzione, i progressi sono disomogenei per quanto riguarda l’occupazione e la riduzione della povertà, e ancora più notevoli per i NEET e i giovani vulnerabili. L’IFP ha un alto potenziale nel soddisfare il duplice obiettivo di aumentare l’occupabilità e raggiungere l’inclusione sociale; i fornitori di IFP attraverso le piattaforme dell’UE potrebbero promuovere l’inclusione e l’occupabilità, anche se le competenze deboli, la scarsa connessione tra le politiche dell’UE e le disposizioni IFP sul campo e la mancanza di un approccio di pianificazione inibiscono il loro pieno contributo.

OBIETTIVI GENERALI:

  • Consolidare la presenza dei Centri IFP salesiani in Europa e rafforzare la cooperazione internazionale.
  • Sviluppare le capacità tecniche e operative del personale chiave che lavora nell’IFP attraverso scambi tra pari tra diverse nazionalità.
  • Aumentare la rilevanza in Europa come rete europea di enti partner e associati che lavorano insieme per migliorare e diffondere la qualità dell’IFP salesiana sia in contesti formali che non formali.

OBIETTIVI SPECIFICI:

  • Sistematizzare l’apprendimento tra pari tra i partner del progetto: puntiamo a stabilire un T-VET Hub di scambio e miglioramento collettivo condividendo le diverse competenze.
  • Impostare una corretta strategia di internazionalizzazione: miriamo a impostare una corretta strategia di internazionalizzazione che permetta ai partner di accedere sistematicamente alle informazioni e alle opportunità a livello europeo.
  • Sistematizzare l’interazione con gli stakeholder: puntiamo a coinvolgere nella nostra azione aziende, università, associazioni di studenti e altri stakeholder.

COME RAGGIUNGERLI:

DB WAVE approva una strategia coerente su quattro fronti per avere un impatto sugli obiettivi previsti a breve e lungo termine:

  1. Promuovere la costruzione di istituzioni e reti per migliorare la responsabilità dell’IFP della rete Don Bosco, la rilevanza dell’UE, la capacità di sostenere un approccio di pianificazione e sviluppo e di impegnarsi nella cooperazione UE.
  2. Organizzare uno sviluppo completo delle capacità tecniche e operative del personale chiave dell’IFP attraverso l’apprendimento tra pari e la formazione continua, e di insegnanti e formatori.
  3. Promuovere l’apprendimento cooperativo e reciproco per sviluppare, pilotare e aumentare a livello nazionale/regionale la qualità condivisa e gli strumenti e le disposizioni inclusivi dell’IFP.
  4. Creare quadri di cooperazione strutturati per migliorare l’impegno dei fornitori di IFP nella cooperazione UE e nell’integrazione della qualità e dell’IFP inclusiva in Europa.

BENEFICIARI E GRUPPI TARGET:

  • 2500 studenti direttamente coinvolti nello sviluppo e nel pilotaggio di almeno 3 strumenti del progetto.
  • Almeno 200 formatori e 100 project manager coinvolti nella revisione tra pari, apprendimento tra pari e formazione frontale in 6 paesi.
  • 200 aziende coinvolte nel lavoro con i partner attraverso JSO e schemi WBL.
  • 25 leader dell’IFP coinvolti attraverso la formazione frontale e lo sviluppo delle capacità istituzionali per aumentare la loro consapevolezza e il loro impegno nella cooperazione UE.

© All rights reserved.
Powered by DB Tech Europe.

The European Commission's support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents, which reflect the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.