LOGO DBWAVE ORIZZONTALE

Concorso per il logo

Un approccio partecipativo è stato quello di identificare il logo ufficiale di DBWAVE

I partner del progetto hanno adottato un approccio partecipativo che promuove l’agenzia per i giovani per la selezione del logo del progetto. Agli studenti delle organizzazioni partner è stato chiesto di esprimere la loro creatività grafica. 

Il logo dovrebbe permettere a chi lo vede di capire chiaramente il legame con la rete dei Salesiani di Don Bosco; il logo dovrebbe anche esprimere in qualche modo il concetto di VET ed essere adeguato al suo utilizzo nelle iniziative formali che coinvolgono le istituzioni dell’Unione Europea.

Il concorso per il logo è stato lanciato il 16 settembre 2020 e la scadenza per la presentazione è stata fissata al 16 ottobre 2020 alle 15.00. Ogni partner ha selezionato due loghi tra quelli realizzati dai propri studenti VET. Due loghi per ogni organizzazione partner sono stati poi presentati al DBI. La decisione finale è stata presa dal team del DBI, ma ai partner è stato chiesto di esprimere il loro orientamento e la loro preferenza.

I criteri per la valutazione dei lavori presentati sono stati i seguenti:

Pertinenza – la capacità di essere rilevanti per la storia e le caratteristiche dei Centri Tecnici e Professionali Don Bosco europei.

Originalità – capacità di essere esclusivi senza generare confusione e sovrapposizioni con altri marchi. 

Memorabilità – capacità di essere memorizzato sia per struttura che per potere evocativo. 

Adeguatezza – capacità di rappresentare il progetto DB WAVE e i suoi obiettivi. 

Semplicità – capacità di raggiungere direttamente ed efficacemente gli interlocutori. 

Riconoscimento – capacità di distinguersi ed essere immediatamente riconoscibile per ciò che rappresenta. 

Attrattività – capacità di attirare l’attenzione anche in contesti dispersivi e caotici, ad esempio in presenza di segnali diversi e di altri marchi. 

Duttilità – capacità di adattarsi, senza perdere le caratteristiche di riconoscimento, alle diverse situazioni cromatiche e dimensionali e ai supporti sia cartacei che elettronici su cui può apparire. 

La Commissione ha valutato i lavori il 28 ottobre 2020 e ha comunicato il vincitore del concorso.

Il vincitore è Davide Bovo del centro grafico VET del CNOS-FAP di Mestre (Venezia, Italia).

© All rights reserved.
Powered by DB Tech Europe.

The European Commission's support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents, which reflect the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.