La provincia tedesca è al servizio dei giovani nelle aree: Lavoro sociale – Educazione – Assistenza terapeutica – Formazione professionale.
Essa lavora attraverso una rete di attori quali: 3 istituti di educazione giovanile – 13 oratori – 13 case di cura terapeutica residenziale – 10 centri giovanili – 9 scuole – 11 centri di formazione professionale
Il lavoro di successo della Provincia tedesca conta sulla professionalità di:
- 260 salesiani
- 2000 dipendenti
- 20 entità sociali giovanili.
Il lavoro viene svolto in maniera differenziata su vari gruppi professionali e a seconda delle località offrendo fino a 19 diverse possibilità di formazione professionale e fino a 39 possibilità di preparazione professionale. I progetti di formazione dedicano una particolare attenzione ai disturbi mentali ed emotivi e vi è sempre l’accompagnamento di servizi professionali psicologici, medici e sociali – gestione dei casi.
Un lavoro di assistenza specifica ai NEETS (Not in Education, Employment and Training) viene svolto attraverso:
- lavoro di sensibilizzazione
- assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7, alla settimana
- offerta di pasti comuni
- lavoro pratico significativo soprattutto nel campo dell’artigianato e dell’economia domestica
- sostegno alla creazione di una struttura quotidiana significativa e regolare
- aiuto nel chiarire le aree problematiche individuale
- prevenzione del debito e della dipendenza
- lezioni scolastiche
- orientamento professionale
- tirocini e sostegno socio-educativo della transizione nella formazione successiva, nel lavoro e nell’aftercare.