Il 18 e 19 novembre i coordinatori dei partner di DBWAVE hanno potuto diffondere i principali risultati del progetto agli oltre 90 partecipanti (provenienti da 9 paesi dell’UE) dell’11° edizione di “Salesian Europrojects”. Questo evento annuale, che riunisce i rappresentanti delle scuole e dei centri di formazione professionale di Don Bosco in tutta Europa, ha avuto luogo a San Lorenzo El Escorial e Madrid (Spagna).
Dopo tanti mesi di lavoro a distanza, tutti i partner del progetto DBWAVE si sono ritrovati a Madrid dal 17 al 19 novembre 2021 per un incontro di coordinamento, ospiti di Tech Don Bosco.
DBI, insieme ad altri partner di DBWAVE, ha sottoscritto il Patto per le Competenze nel giugno 2021. Il 10 novembre 2021 il Patto celebra il suo primo anniversario. Leggi di più per sapere in cosa consiste e come puoi fare per aderire.
Otto mesi dopo la prima peer review online in Ungheria nel febbraio 2021, due rappresentanti della rete AMDB hanno visitato Budapest per valutare i progressi della strategia di outreach internazionale della rete salesiana ungherese SZIF.
Nel giugno 2021, Don Bosco International (DBI) ha sottoscritto il Patto per le Competenze, affiancato da alcuni altri partner DBWAVE. Il 15 ottobre, quindi, DBI ha partecipato a una conferenza online organizzata dalla Commissione europea nel quadro del Patto, con un focus specifico sui partenariati per le competenze per le industrie culturali e creative (ICC).
Il Peer Learning condotto dal CNOS-FAP si è svolto online il 30 giugno e il 1° luglio 2021. Il focus del Peer Learning era sui Job Services Offices (JSO).
Il 28 maggio e il 13 luglio 2021, il 12° e il 13° incontro di coordinamento DBWAVE hanno avuto luogo rispettivamente online. Sono stati affrontati diversi pacchetti di lavoro (WP) del progetto.
I partner salesiani in Europa stanno lavorando da quasi 2 anni al progetto DB WAVE (Don Bosco Web for a more Accessible VET in Europe) con l’obiettivo di migliorare la qualità educativa dell’Istruzione e Formazione Professionale (IFP o VET) in Europa, soprattutto per quanto riguarda l’occupabilità e l’inclusione sociale dei più giovani.
Durante gli ultimi 2 mesi, tutti i partner hanno partecipato online alle diverse sessioni di apprendimento previste dal progetto.
L’attività di apprendimento tra pari è stata guidata da Szalézi Intézmény Fenntartó (‘Salesian Education Board’) – UngheriaForma: online
Tempo: 26 – 27 maggio 2021
“Educare e riqualificare la prossima generazione dell’UE e oltre”
Evento online congiunto COMECE-DBI sull’istruzione e la formazione professionale Giovedì, 3 giugno 2021 10:00 – 12:00 (CEST)
SZIF ha rivisto la strategia di internazionalizzazione di Tech Don Bosco
I Salesiani d’Europa stanno lavorando da un anno e mezzo al progetto DB WAVE (Don Bosco Web for a more Accessible VET in Europe) con l’obiettivo di migliorare la qualità educativa della Formazione Professionale in Europa, soprattutto l’occupabilità e l’inclusione sociale dei più giovani.
The European Commission's support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents, which reflect the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.